I miei ricordi dell’università sono una truffa. Sono un inganno che il cervello ha deciso di perpetrarmi, chissà per quale motivo. Perché, se mi fermo e ragiono, ricordo tante cose orribili: l’orribile parentesi di giurisprudenza, le orribili materie di orribili esami mai passati, l’orribile rapporto che si era creato con mio padre, l’orribile salto dalla mia città natale – dove avevo lasciato tutti i miei amici – a una città totalmente diversa, nella quale non riuscivo a trovarmi, l’orribile servizio civile.
Ma tutte queste cose orribili sono scomparse, con il tempo, e hanno lasciato lo spazio solo a ricordi nostalgici e carichi di tenerezza. La mostra di Lucca, i turni allo stand, la mia prima ragazza seria, la fanzine, gli articoli, il primo fan club, piazza dei Cavalieri e il Lungarno, i progetti, le sessioni di giochi di ruolo, i libri letti e i film visti, le serate – e nottate – nel pub più scalcinato della città, la cronica mancanza di soldi, i manga, il lavoro come direttore artistico per la Dynamic Italia, il fanatismo per tante cose, l’incontro con persone che sembravano mitiche e che poi – una volta conosciute – sono state delle mezze delusioni o, a volte, delle autentiche sorprese, i primi blog, la ludoteca, la scrittura riscoperta e riamata, gli spostamenti in bicicletta, la videoteca vicino a casa, il fatto che camminavo per strada e respiravo aria di futuro, di certezza che sarei diventato quello che volevo e che la vita aveva ancora molto da darmi e da farmi scoprire.
Il mio cervello mi inganna, ne sono sicuro, e probabilmente ride di me, quando mi viene il magone a pensare ai pomeriggi al Media World o alle gomme della bici che si bucano o ai freni che si rompono per l’ennesima volta. Ma va bene così, perché a volte gli inganni sono abbastanza dolci da farti stare bene. Almeno per un po’. Almeno per pochi istanti.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- It's my #Twitterversary! I have been on Twitter for 15 years, since 14 Mar 2008 (via @twi_age). 1 week ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Bello, Fab. 🙂
Grazie. 🙂
Io ancora non so come abbiamo fatto a sopravvivere ai tre anni dal 93 al 96 senza morire di Cirrosi Epatica -_-”
Qualche pisano in ascolto sa dirmi che è successo al Denis?
Abbiamo continuato ad andarci fino al 1998, cmq adesso si chiama Pikriba se non erro.
Luca, guarda che dal ’93 al Settembre ’95, nessuno di noi era a Pisa. Ricontrolla meglio i tuoi compagni di bevute. 😛