I miei genitori mi hanno insegnato molto. Mi hanno insegnato a stirare le camicie e a mischiare il cemento. Mi hanno insegnato a cucinare il risotto ai funghi e le canzoni di Juliette Greco. Mi hanno insegnato a dire “grazie” e a dire “mi dispiace” e mi hanno insegnato che non è necessario schiaffeggiare qualcuno, per insegnargli qualcosa.
Non mi hanno mai insegnato cosa fare in una situazione come questa.
Non mi hanno insegnato a cosa fare quando lo specchio non ti restituisce l’immagine e quando le foto non bastano a capire. Non mi hanno insegnato come ritrovarti, davanti a una sveglia rotta, lì per terra, e a un posacenere spezzato a metà, sul tavolo. Non mi hanno insegnato cosa dire, a me stesso o ad altri, quando non trovi le parole e quando ogni pensiero va in contrasto con quello che hai avuto pochi secondi prima e che avrai pochi secondi dopo.
Amo i miei genitori da morire, ma non mi hanno insegnato come rialzarmi, in una crisi come quella che sto vivendo. Non lo hanno fatto perché non c’è insegnamento che ti prepari ad affrontarla, certo. Quindi vado avanti a tentoni, al buio, conscio di stare commettendo più errori che cose giuste. Ma è pur vero che dalle seconde non si impara molto, mentre dai primi qualcosa sì.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- It's my #Twitterversary! I have been on Twitter for 15 years, since 14 Mar 2008 (via @twi_age). 2 weeks ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld