Buio in sala /2

(di quando parlo di film che ho visto chissà quando, chissà dove e chissà che mi ricordo)

Sucker Punch (Zack Snyder, 2011)

L’inizio di Sucker Punch è bellissimo. Avete presente l’inizio di Watchmen, quanto è bello? Ecco, Snyder fa un inizio simile, tutto in musica, più corto, meno epocale, ma che in quei tre minuti racchiude tutto e con grande maestria.
E poi finisce lì.
C’è tanta figa (ma meno di quanto ci si aspetterebbe). C’è tanta azione (ma meno di quanto ci si aspetterebbe). C’è tanta fantasia visuale (e qui non ci si può lamentare). Ma, alla fin fine, SP soffre del difetto mortale, per una pellicola del genere; di quel difetto che non dovrebbe, perché la morte di un film come questo: è noioso. Non mi azzardo neanche a dire che manca la storia, perché non c’era storia di cui preoccuparsi. E’ che la scelta iniziale del film, l’idea che fa funzionare il tutto funziona la prima volta, meno alla seconda, alla terza ha già rotto le scatole. E le scene di azione sono senza brio, non divertono e che due palle, signora mia.
Io di Snyder mi fido ancora, eh? Però Sucker Punch non va.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cinemino e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Buio in sala /2

  1. thecapricorntm ha detto:

    Io dissi in tempi non recenti e non sospetti che questo film puzzava la deiezione lontano un chilometro.

    Era il film che sembrava fatto per non scontentare nessuno. C’è TUTTO!

    Ebbene, me mi scontentava. Non c’era Moana Pozzi ^_^”

  2. Arcadia1983 ha detto:

    Mi sa allora che lo vedrò in TV.

    PS: Comunque, non per dire, ma “Non lasciarmi” è bello (e non solo perché c’è l’attrice preferita, sai a chi mi riferisco) e varrebbe una visione prima che lo tolgano (sta avendo – purtroppo – poco successo e mi sa che dura un’altra settimana).

  3. therealzen ha detto:

    Non so se riesco a vederlo, però ammetto che mi aveva incuriosito.

    • Arcadia1983 ha detto:

      Guardalo, Zen, davvero. La storia (ancorché molto triste) è bella, gli attori (tutti) sono bravissimi, la musica e la fotografia straordinarie.

      PS: Mi piace il font dei commenti. Fa molto macchina da scrivere ;).

      PPS: Ecco comunque la discussione sul nostro Forum, con ottima recensione di Noodles: http://cinematik.forumfree.it/?t=54727798 (lascia perdere le sfuriate mie, sono sotto esame e tesi e sto teso, scusa il gioco di parole).

  4. therealzen ha detto:

    Ecco, diciamo che la storia triste, in questo momento, mi allontana. Magari lo recupero più avanti. 🙂

    Zen

  5. Arcadia1983 ha detto:

    Eh, posso immaginare, Zen. In bocca al lupo per tutto, comunque ;). Non ammetto che anche io dopo la visione, nel weekend (ma anche per tutta una serie di cause esterne, anche se il cinema ci rientra comunque), sono rimasto un po’ sconvolto.

  6. Arcadia1983 ha detto:

    Ah, c’è un errore. Ho scritto: “Non ammetto che anche io dopo la visione”. Intendevo ovviamente “Ammetto che anche io dopo la visione”. Scusa. E scusa anche per l’ennesimo messaggio in poco tempo (immagino che ti riempia la posta).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.