Mezze seghe

Una volta lessi un pezzo di Aldo Busi, che raccontava di un suo incontro con Juliette Greco, con lei che apparve puntuale a un appuntamento nella hall dell’albergo, bellissima, elegante, con quell’aura di signora che la contradistingueva. Una volta che cominciarono a parlare scoprìì che persona gentile, squisita e alla mano fosse. Il riassunto di Busi della cosa fu, con la classe che gli è propria quando vuole, “solo le mezze seghe se la tirano”.
Negli ultimi mesi ho avuto modo di conoscere persone dell’ambito del mondo della magia moderna considerate, giustamente, pezzi grossi. Hanno costruito una carriera impressionante, hanno vinto premi importanti e sono tenuti in alta considerazione. Aurelio Paviato ha vinto il FISM (il premio mondiale della magia), così come David Stone si è classificato terzo. Greg Wilson è un riconosciuto intrattenitore (e, ho scoperto, ex ladro) le cui qualità di intrattenitore sono apprezzate un po’ da tutti.
Ho avuto modo di conoscerli perché traducevo le loro conferenze o perché erano ospiti durante convegni di maghi ai quali ho partecipato. E mi hanno colpito per la disponibilità a fare due chiacchiere, a parlare di loro, della loro arte e, in alcuni casi, come quello di Paviato, a guardare qualcuno che gli mostrava una propria routine e chiedeva consiglio, dando suggerimenti e informazioni.
La cosa che mi ha colpito enormemente è che, spesso, ho a che fare con i “pesci piccoli” di questo ambiente e ho trovato persone altere, a tratti infastidite dal dovere avere a che fare con semplici amatori.
Mi resterà sempre impresso quando sono andato a stringere la mano ad Aurelio Paviato, campione del mondo di Micromagia, e gli ho confessato di avere ricominciato a praticare la magia guardando le sue esibizioni al Maurizio Costanzo Show. E lui, un po’ imbarazzato, mi ha sorriso e mi ha detto “Caspita. E’ una bella responsabilità.” e dopo ha voluto che gli facessi un qualche trucco.
Le mezze seghe se la tirano.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Tutti i giorni e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.