Che c’è stato un momento in cui ho smesso di fidarmi.
Ho smesso di fidarmi di me stesso, perché so come sono fatto e ci sono volte che questo mi pesa. Che non è sempre facile dire “be’, allora si cambia”, perché non sempre si è capaci. Magari si comincia, con le migliori intenzioni, ma poi non si arriva fino in fondo, ci si ferma a metà, con il fiato corto e il dolore al fianco. Come quando dici che vai in palestra perché ti vuoi rimettere in forma e per la prima settimana o per il primo mese sei perfettamente regolare e non sgarri di una virgola e poi, invece, molli clamorosamente, con i vestiti per lo sport che ti guardano dalla sedia sulla quale li hai abbandonati, facendoti sentire colpevole.
Ho smesso di fidarmi delle persone, perché sono sbagliato e lo faccio troppo facilmente e mi affeziono e poi trovi quella che ti fa stare male e tu ci stai male e non vuoi più starci, male. Perché le persone non sono perfette e ci faccio troppo affidamento e quando poi le persone ti deludono ci stai male il doppio, che è sempre troppo. Perché vorresti poterti fidare di qualcuno che allungherà le braccia, quando sarai umorale e triste, ma a volte non lo fa, magari perché è umorale e triste pure quella persona lì, che ne sai, però resta il fatto che rimani con le braccia tese e lo sconforto. E sono stanco di affidarmi a gente che mi sconforta.
E allora ho smesso di fidarmi. Ho smesso di fidarmi di me. Ho smesso di fidarmi delle persone. E fuori nevica e in casa fa freddo.
E allora rimango con le braccia tese. E lo sconforto.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Ma noi ti vogliamo bene lo stesso.
(vero)
(anche qui)
Mah… Forse sono tese solo nella direzione sbagliata^^”