L’hai visto tutto?
Sì, ma a difficoltà. Nel senso che per un film della durata di 96 minuti ci ho messo 3 ore e 20 minuti. Ogni tanto mettevo in pausa e facevo qualcos’altro per prendere fiato.
Segnali che è degli anni ’90.
Ryan Philippe e Freddie Prinze Jr. nel cast. Portatili che sembrano Treccani con ancora Windows 3.1. Ragazze che indossano le salopette.
Quanti ne muoiono.
Alla fine soltanto 4, tutto sommato non si sono sprecati.
L’assassino ha possibilità di diventare iconico?
No. Cioè, a meno che non siate spaventati da uno che indossa una cerata da pescatore, ecco.
Trama in poche righe.
Quattro ragazzi tornano a casa da una sana ingroppata sulla spiaggia e stirano un passante. Buttano il corpo in acqua perché tanto è morto. Non è morto. E mica c’è bisogno di aspettare un anno per capirlo, visto che si rianima per ben due volte quando cercano di sbarazzarsene. Ma niente, questi sono proprio convinti che sia morto e chiusa lì.
Ci sono sequel?
Ben due: Incubo finale e Leggenda mortale. Inutile dire che la traduzione italiana dei titoli rovina il gioco di parole del titolo originale che riprendeva il primo e lo rimpolpava per indicarne il sequel (praticamente il secondo era tipo “So ancora cosa hai fatto” e il terzo “Saprò sempre cosa hai fatto”. In effetti suonano un po’ pignoli, come titoli, ci manca solo “cicca cicca bum”). Si millanta di un quarto capitolo in produzione.
Lo consiglieresti?
Ma neanche per sogno. E’ un film scritto dall’autore di Scream, Kevin Williamson, al quale qualcuno deve avere detto che era il nuovo Re Mida dell’horror e lui ci ha creduto. Ragazzine isteriche, ragazzini ormonali e il fatto che, quando arrivi in fondo, il massimo che ti puoi chiedere, riguardo al killer, è “sì, ma perché?”.
Scena da ricordare.
Sicuramente l’apparizione dell’amico sfigato della protagonista, interpretato da Johnny Galecki, Leonard in The Big Bang Theory. Ecco, lasciate che vi dica questo: nel 1997, anno di produzione del film, era identico a oggi. Quell’uomo ha fatto un patto con il Diavolo, ve lo dico io (e infatti la fregatura è che resterà eternamente giovane, ma girerà teen horror o sitcom diventate noiosissime già alla seconda stagione).
Ho scritto questo:
Archivi
Blog
Cinema
Roba nerd
-
Articoli Recenti
Categorie
Ultimi tweet
- #NewGirl ha sette anni e non mi fa ridere come sette anni fa. 2 weeks ago
- @NanniCobretti Era la sorella di Vin Diesel? 2 weeks ago
- Vuoi salire a vedere la mia collezione di risposte ficcanti venute in mente quando ormai era troppo tardi? 2 weeks ago
- It's #MyTwitterAnniversary! I have been on Twitter for 10 years (since 14 Mar 2008). And you? TwiAge.com 1 month ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Bersani
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- Breakfast club
- bruce lee
- Budrio
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- Gary Oldman
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- Heath Ledger
- Il Signore degli Anelli
- John Woo
- La Cosa
- lavoro
- Lo hobbit
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- mojito
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norvegian Wood
- Norwegian Wood
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- Punxsutawney Phil
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- Robert Rodriguez
- russel crowe
- Salma Hayek
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- thor
- Tokyo Blues
- Watchmen
- westworld
Annunci
l’episodio più sconvolgente è “so cosa faresti se solo ne avessi le palle”. è un’invettiva di un’ora e mezza contro lo spettatore, alla fine non succede niente.
so cosa hai fatto, so che questo t’interesserà tantissimo, mi è rimasto in memoria perché per un blackout non sono mai riuscito a vedere il finale. il che lo accomuna a cocoon 2, stesso destino.
galecki secondo me più che sempre giovane è sempre stato vecchio. sono queste persone bruttine, che dimostrano 53 anni tutta la vita. tipo ghigo dei litfiba. passati i 53, è tutto in discesa.
io non li guarderò mai, ma leggerò volentieri i tuoi post
@Iosif: se vuoi ti racconto come va a finire. Una robona da brivido, guarda.
@Pea: grazie. 🙂
non è lo stesso. mi feci raccontare cocoon 2 ma per me finisce sempre al momento in cui va via la luce.
Come sei romantico, va là.
nevvero? 🙂
A me questo film piace molto. Ne ho abbastanza di persone che fanno gli “esperti” solo perchè il film in questione non è un capolavoro! Ogni tanto ci vuole guardare un film carino senza pretese per liberare la mente. Per tanti di voi che lo criticano, ce ne sono tanti altri che lo adorano 😉 quindi non esistono nè esperti, nè fessi… sono solo gusti e sono soggettivi! Come tali rispettateli. Senza rancore.
Oddio, ti dirò, non mi pare di avere scritto da nessuna parte “è così e basta”, ma di avere espresso un giudizio soggettivo che, come tale, merita il tuo rispetto. Senza rancora a te.