Cosplay: un sacco di Doctor Who (versione Matt Smith), parecchie Vedove Nere e un paio di gruppi di Avengers. Tirano Batman e Catwoman. Pochissimi Naruto. Come specie in via d’estinzione un rappresentante della categoria Il Corvo e due o tre Joker di Heath Ledger.
Folla: tanta. 100.000 persone nei primi due giorni. Soliti problemi: non si cammina, la gente si ferma a fare le foto, le strade si intasano. le bestemmie volano.
GdR: io sono parecchio fuori dal giro, ma mi è parso che ci sia una discreta produzione di cose nuove, anche italiane. Ma, in generale, mi è sembrato di vedere parecchi giochi autoprodotti; se questo non è necessariamente un sintomo di qualità, contemporaneamente ha un po’ creato quell’atmosfera della seconda metà anni ’90, quando sembrava che tutti avessero un gioco (valido o meno) da proporre.
Spazi: segue l’andazzo degli ultimi anni con una gigantesca parte dedicata ai videogames (quest’anno mi è sembrata più gigante del solito). I Comics sparsi per l’interno città sono sempre una bella esperienza, ma la gente è così tanta, si diceva, che i corridoi delle tensostrutture sono impraticabili. In più c’è stata la dubbia scelta di organizzare incontri con autori proprio in quei corridoi già pesantemente intasati (penso a Ortolani accanto allo stand Panini o alla Troisi all’area Independence Bay). Il problema è che spazi già insufficienti diventano ulteriormente impraticabili. Infine – ma ammetto che non saprei come – ci dovrebbe trovare un modo per valorizzare gli incontri con il pubblico, specie nella parte Games.
Amici: pochi, purtroppo, ché gli anni ci hanno portato tutti un po’ in giro. Ma quelli che ho visto sono stati magnifici come sempre.
Acquisti: se non ci sono cambiamenti dell’ultimo minuto, questa è la Lucca dove ho comprato meno in assoluto. Ci sono un sacco di cose da comprare, ma sono tutte cose che trovi nei negozi della tua città (con dovute eccezioni) e non ci sono più né offerte particolarmente vantaggiose, né anteprime dedicate alla mostra (una volta trovavi a fine Ottobre i fumetti di Novembre, in anteprima). Sotto questo punto di vista, Lucca smette di essere un vantaggio reale e, per trovare qualcosa di veramente appetibile, devi spulciare bene in giro (ho trovato il base del manuale di Conan per il D20 System a 10 Euro).
Cosplayer: vi odio.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- @ImAWeirdoMister @LiviaFilotico No, a Roma non ho nessuno del genere, mi dispiace. 4 days ago
- RT @mixmic76: CON LE MANI CON LE MANI CON LE MANI WILL SMITH 3 months ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- John Woo
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Salma Hayek
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
E Il Macaluso?
Edizione sottotono, diciamo.
A random, personalmente ho incontrato un sacco di Alice, di Ribelle e di Rapunzel, ma intendo proprio una quantità imbarazzante. Venerdi, che secondo i miei calcoli doveva risultare il giorno più vivibile, la ressa mi ha fatto uscire fuori di testa. E concordo assolutamente con la tua ultima frase: ormai a Lucca non risparmi e non reperisci più cose introvabili o in anteprima…
io sono nel gruppo degli amici assenti, ahimè, ho lavorato (e non avevo soldi).
se fossi venuta, avrei passato gran parte del tempo alla ricerca di action figure di loki in ogni forma e posa (mavà?!?)
mi spiace non essere venuta, è come dimenticare di fare gli auguri di compleanno alla nonna: peccato mortale 😦