Il week end appena passato dovevo andare in un posto e non ne avevo voglia. Ci sarebbero diversi motivi, per cui non ce l’avevo, ma insomma, alla fin fine, avrei preferito passare le giornate sul divano a guardare film e telefilm e a coccolare i miei gatti. L’anno scorso, un po’ prima di questo periodo, avevo passato una fase del genere, di quelle che il fulcro della tua vita sono il tuo posto di lavoro – dove sei costretto ad andare – e il tuo divano – dove ritorni e dal quale non ti stacchi a meno che la casa non stia andando a fuoco. Per evitare di ricaderci mi sono forzato ad alzarmi e a partire. Ho fatto bene. Ho rivisto persone a cui voglio bene e che non vedevo da un po’ e ho avuto modo di conoscerne di altre, con le quali mi sono trovato altrettanto bene.
Quando sono tornato a casa, ieri, mi sono di nuovo steso sul divano, a guardare un film e a farmi perdonare dai gatti per i due giorni e mezzo di assenza. Poi un’amica mi ha mandato una bellissima foto del posto dove era andata a correre e ho pensato che mi avrebbe fatto bene, se anche io fossi andato a fare un po’ di movimento. Avrebbe forse alleggerito la testa, tolto un po’ di inquietudine e, soprattutto, bruciato un po’ di calorie.
Mi sono vestito e sono uscito e, quando mi sono messo in strada, ha cominciato a cadere una pioggia leggera. Mi sono fermato, non avevo voglia di bagnarmi e di prendere freddo. Poi mi sono messo a correre.
Mi ha fatto bene. Ho respirato a pieni polmoni, ho sentito il peso della stanchezza, le gambe molli, la pioggia fresca in faccia, ho guardato il mercatino di primavera che veniva smontato. Poi ha smesso di piovere e ho fatto anche io una foto, dal punto in cui ero, per mandarla alla mia amica.
Mi muovo in direzione ostinata e contraria e faccio quelle cose che so che potrebbero farmi bene, ma che ho paura di fare. A volte serve anche solo questo. A volte serve solo provarci.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- @ImAWeirdoMister @LiviaFilotico No, a Roma non ho nessuno del genere, mi dispiace. 1 month ago
- RT @mixmic76: CON LE MANI CON LE MANI CON LE MANI WILL SMITH 4 months ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- John Woo
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Salma Hayek
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Io ho scelto di non esserci, nel posto dove hai passato il weekend. E un po’ mi è dispiaciuto. Ma sto pian piano attuando la politica del “dai, su, che ti fa bene”. Così ho passato l’intera giornata di ieri fuori al parco con Carlo. E non so se ha fatto bene a me: a lui di sicuro.
Mi sembra un’ottima scelta, la tua. Sorrido.
Ci sono un sacco di cose che io non ho il coraggio di provare a fare, che mi farebbero bene. Da quelle banali per scaricare la tensione, a quelle che ti distraggono, a quelle che ti spianano la mente almeno per un po’.
In ogni caso a me la pioggia avrebbe fatto tornare in casa subito 😛
Ah, apprezzo molto la citazione del titolo del post :-))) Adoro De André