Che ho ricominciato a scrivere l’ho detto?
Ho ricominciato a scrivere. Non so cosa, come tutte le volte. No, a essere onesti so cosa, ma non so se, alla fine, sarà proprio quella cosa lì. Però a questo giro alcune cose sono cambiate, tipo che la mia amica Leti mi ha inculcato alcune idee per dare alla mia scrittura un andamento, si spera, un po’ più “adulto” rispetto a quello di un tempo. Non so se poi sarò in grado di farlo sul serio o se seguirò la solita strada a saltelloni, ma, mentre lo faccio, ne parlerò qui sopra.
Perché avete presente quelli che scrivono un libro e gli aprono la pagina Facebook o persino un sito o blog nuovo? Mi sono detto che ho già questo di blog, che chi vuole sa che mi può trovare qui e che potete ignorarmi benissimo su WordPress, invece di dovermi ignorare su altre piattaforme e social network (ho molto rispetto dei miei lettori, vedete? So che avete un sacco di cose da ignorare e allora cerco di lasciarvi tutto il tempo per farlo).
Quindi qui. Sotto la categoria On writing o premendo l’apposito pulsante sulla colonna a destra (se riesco a inserirlo, ovviamente).
Ci si vede qui, in forma totalmente aperiodica, casuale, incasinata e anarchica. Che poi è la roba che mi riesce meglio, inutile negarlo.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
sono curiosa di conoscere le dritte di Leti per una scrittura più “adulta”.. (hai visto mai che possano servire)
E allora come si spiega il blog Blonk? 🙂
Progetto collaterale, ci vorrei parlare della scrittura tout court. 😉
🙂
E io attendo… ho finito da tempo Fine della Corsa, ma travolta dalla preparazione al TT e alla YC in generale ho rimandato il mio commento. Dopo la Con mi prometto di rileggerlo (devo evidenziare un paio di cose) e mandarti le mie impressioni! (Se interessano)
Certo che sono interessato. Attendo tue nuove. 🙂