Ché il secondo album è il più difficile nella carriera di un artista, cantava Caparezza, e ti ritrovi con un secondo libro pubblicato. E non è che abbia molte parole, in merito. Non è un modo di dire se affermo che quando ho cominciato a scrivere il libro, anni fa, ero una persona totalmente differente da come sono adesso. Vorrei potermi bullare di essere diventato una persona peggiore, per fare l’autore maledetto, o migliore, per fare il romantico dal cuore cupo, ma la verità è che sono semplicemente diverso.
Come tutto quello che ho scritto finora avevo in mente solo una linea guida (sesso, tanto sesso) e, per la prima volta, un titolo che poi è rimasto così. Poi mi è venuto in mente il finale, che ho tenuto ben chiaro nella mia mente fino a quando non è stato il momento di scriverlo e mi sono accorto che non era più quello, il finale, e che come sono cambiato io erano cambiate anche le ultime righe di un libro che, per me, ha un che di importante, anche se sarebbe lungo e arduo spiegare il perché.
Si chiama Di sesso, di amore e d’altre sconcezze ed è finito. Ha una robusta costituzione, ma ha un cuore fragile. A voi decidere se è bello o meno.
È la seconda collaborazione con Blonk, a cui vanno tutti i miei ringraziamenti per la fiducia, e con Lele Rozza. Alla fine il libro è lì, sta uscendo pian piano su tutti gli store di ebook e sta a voi, se vi va, di leggerlo e di farmi sapere cosa ne pensate. Non abbiate paura di dirmi se non vi è piaciuto, sappiate che le vostre critiche non saranno niente di fronte al dover ricominciare la trafila con cui spiegare a parenti tecnologicamente non evoluti cosa è un ebook, come si legge, dove comprarlo, come comprarlo, dove si scarica, ad libitum.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Già sai. È stato un piacere leggerlo, grazie 🙂
Non so come si dice in questi casi, ma in bocca al lupo 🙂
Crepi. 😉