Mi sono seduto, a un certo punto, e ho guardato le navi che uscivano e si portavano via progetti e idee. Alcune mi sono state strappate, altre, semplicemente, non erano adatte a me e ho lasciato che se ne andassero.
A volte cominci una cosa, che sembra carina, ma poi ti rendi conto che non è quello che sembra, che non si sviluppa come speravi, che non c’è niente di più di un inizio brillante che si spegne abbastanza rapidamente.
A volte non ti fidi, perché è già difficile gestire le cose da soli ed è difficilissimo gestirle in due, quindi figuriamoci quando è tremendamente complicato se ci si aggiungono le variabili dell’ego e dell’insicurezza.
A volte, semplicemente, guardi e ti rendi conto che la prima occhiata era sbagliata, che c’era più di quanto l’occhio vedeva a una prima scorsa e che quel di più, alla fin fine, non ti si adatta. Non è brutta, né negativa, né tu sei troppo superiore. Semplicemente è così: non è destino.
A volte, molto più banalmente, perdi un’occasione.
Ho guardato le navi rientrare e non so cosa ci sia sopra. La verità è che cerco sempre la stessa nave e quella è sempre lì, immutata e immutabile. Resiste a bonaccia e venti forti e resiste alle mie occhiate. Resiste, lei.
Quindi cerco di resistere anche io, perché non posso fare quello che dieci persone mi dicono di fare. E allora credo che rimarrò me stesso.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
mi sono fermata a pensare. e siccome ormai mi capita poco (i pensieri fuggono non riesco a trattenerli scivolano via è il presente che mangia tutto) volevo dirti grazie