Sittin’ here resting my bones and this loneliness won’t leave me alone…

Mi sono seduto, a un certo punto, e ho guardato le navi che uscivano e si portavano via progetti e idee. Alcune mi sono state strappate, altre, semplicemente, non erano adatte a me e ho lasciato che se ne andassero.
A volte cominci una cosa, che sembra carina, ma poi ti rendi conto che non è quello che sembra, che non si sviluppa come speravi, che non c’è niente di più di un inizio brillante che si spegne abbastanza rapidamente.
A volte non ti fidi, perché è già difficile gestire le cose da soli ed è difficilissimo gestirle in due, quindi figuriamoci quando è tremendamente complicato se ci si aggiungono le variabili dell’ego e dell’insicurezza.
A volte, semplicemente, guardi e ti rendi conto che la prima occhiata era sbagliata, che c’era più di quanto l’occhio vedeva a una prima scorsa e che quel di più, alla fin fine, non ti si adatta. Non è brutta, né negativa, né tu sei troppo superiore. Semplicemente è così: non è destino.
A volte, molto più banalmente, perdi un’occasione.
Ho guardato le navi rientrare e non so cosa ci sia sopra. La verità è che cerco sempre la stessa nave e quella è sempre lì, immutata e immutabile. Resiste a bonaccia e venti forti e resiste alle mie occhiate. Resiste, lei.
Quindi cerco di resistere anche io, perché non posso fare quello che dieci persone mi dicono di fare. E allora credo che rimarrò me stesso.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Ispirazione e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Sittin’ here resting my bones and this loneliness won’t leave me alone…

  1. monicabionda ha detto:

    mi sono fermata a pensare. e siccome ormai mi capita poco (i pensieri fuggono non riesco a trattenerli scivolano via è il presente che mangia tutto) volevo dirti grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.