(la rubrica che vi racconta cose di cinema e che qualcuno ha detto che gli piace e grazie, ma lo so che lo dite per essere gentili, ma comunque grazie)
Sabrina (1954)
La presenza di Bogart sul set è stata complicata. L’attore venne assunto per sostituire, all’ultimo minuto, Cary Grant, ma non era particolarmente socievole. Non gli piaceva William Holden, che aveva soprannominato “Smiling Jim”. Aveva il cachet più alto (300.000 dollari, a fronte dei 150.000 di Holden e dei 15.000 della Hepburn) e non era d’accordo sulla scelta di Audrey per il ruolo della protagonista, poiché voleva venisse dato a sua moglie, Lauren Bacall. Intervistato su cosa pensasse del recitare con la Hepburn rispose “È OK, se non ti dà fastidio ripetere venti volte le scene”.
L’ho appena rivisto… e non lo avrei detto!
Sapevo che Cary Grant era stato scritturato per la parte di Bogart…
Non sapevo invece che la Luren Bacall fosse sua moglie