Mi è arrivata ‘sta domanda, all’improvviso, da una persona che segue il blog e che non conosco personalmente. Sono rimasto lì a guardare il messaggio, poi mi sono guardato in giro, poi ho riguardato intorno a me e poi ho scrollato le spalle.
Sono dove sono sempre, in quella terra di mezzo creata dalla vita di tutti i giorni, i problemi che ho e quelli che mi causo da solo e tutta una serie di pensieri che non mi lasciano mai.
Creativamente parlando è un periodo disastroso, dove sono fermo al palo, incastrato in un progetto che potenzialmente potrebbe essere molto bello o una ciofeca e ora come ora temo più la seconda opzione, ma è anche vero che se non mi decido a finire la mia parte non potrò mai sapere come va a finire. Inoltre, finché non finisco questo lavoro, non posso dedicarmi al nuovo libro e insomma è tutto un po’ un casino.
Ah e ho finito il Laphroaig.
Per il resto ci sono nuovi random trivia e la recensione dell’ultimo film dei Tre moschettieri e pensieri e idee e cose, ma è tutto qui in mio sedere, come dicevano nella barzelletta, e fatica a uscire.
Quindi sono sempre qui, non me ne sono mai andato, ma sono ancora un po’ nel bozzolo, in attesa che la primavera arrivi e mi tiri fuori. Ché ho voglia che lo faccia, ho voglia di sole e di camminare per le strade ascoltando musica. Solo che manca qualcosa e quindi aspetto, pazientemente, risparmiando energie, cercando di capire.
Che poi, comunque, non manco di lasciare traccia del mio passaggio, nonostante tutto.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- @ImAWeirdoMister @LiviaFilotico No, a Roma non ho nessuno del genere, mi dispiace. 1 month ago
- RT @mixmic76: CON LE MANI CON LE MANI CON LE MANI WILL SMITH 4 months ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- John Woo
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Salma Hayek
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Non è per farmi gli affari tuoi, ma cosa è il Laphroaig?
comunque, tieni botta 😀
Scotch, Arc, è dell’ottimo Scotch. 😉
lo proverò 😀 😉
Suggerimenti per Zen dopo due anni di club del whisky:
Scotch per ordinaria amministrazione: http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/000008351879/T/340×340/C/FFFFFF/url/islay-single-malt-whisky-12.jpg
Punte di eccellenza (occhio ai prezzi):
Lagavulin distiller’s edition
Talisker 57° North (stai alla larga da storm e dark storm)
Amrut Fusion (whisky indiano pregevolissimo)
Nikka (tutta la famiglia, ma consiglio: yoichi 10 e coffey single malt)
Bruichladdich 12
Arran (bottiglia con il vecchio che falcia il grano, non ricordo il nome della finitura)
Glengoyne 10
KILCHOMAN (cherry cask da perdere la testa, machir bay e 2006 ottimi)
Eagle Rare (bourbon pregevolissimo)