È successo all’improvviso, qualche giorno fa.
Parlavo con qualcuno e questa persona mi ha detto una frase che mi sono sentito ripetere spesso, nella mia vita: “non ho mai visto Guerre Stellari”. Ho sbarrato gli occhi, inizialmente, poi ho detto “OK, ci sta” e abbiamo continuato a parlare.
Quella che è la reazione che una persona normale avrebbe, in una conversazione del genere, per il sottoscritto è inaccettabile. Un tempo non avrei mai accettato pacatamente una cosa simile. Chiunque avesse pronunciato quella frase sarebbe finito nella cura Ludovico Van di me che gli/le spiego perché Guerre Stellari è un capolavoro “e come è possibile che tu non l’abbia mai visto? No! Non esiste una Nuova Trilogia!”.
E quindi cosa è accaduto? La placida risposta è che non lo so.
Cioè, continuo a non spiegarmi come si possa non avere mai visto Guerre Stellari o come, dopo averlo visto, non si possa amarlo, ma è subentrata in me una considerazione più basilare.
E cioè che non ho mica più voglia di spiegarlo alle persone. Che non mi va più di parlare di come peschi nel mito arturiano, nelle funzioni di Propp, nell’immaginario giapponese e in Akira Kurosawa e nelle storie di SF classiche e nei racconti pulp con i cliffhanger. Che, sotto sotto, lo so che è un film che se lo vedi da infante ti innamori e se lo vedi da adulto ti innamori, ma solo se sei ancora capace di dare libero sfogo all’infante che è dentro di te, quello che poi prende un qualsiasi oggetto e lo muove davanti a sé tipo spada laser, facendo “woooon wooon fzzzzt!” con la bocca.
Che, in fondo in fondo, Guerre Stellari è il viatico per capire chi è ancora capace di entrare in contatto con il proprio bambino interiore e chi no. E, se si è della corrente che proprio no, non è necessariamente un male, né si è persone peggiori. Semplicemente si preferiscono altre cose, a una storia di cavalieri e principesse e malvagi imperatori. E si vive bene uguale, solo, forse, un po’ più tristi.
Quindi ho detto “OK” e mi sono ripromesso di proporre a quella persona di guardare Guerre Stellari e se me lo avesse chiesto, se chiunque altro me lo chiederà, del perché uno dovrebbe guardare Guerre Stellari, la mia risposta, da oggi in poi, sarà questa “perché è un film bellissimo, perché è emozionante e ricco di colpi di scena e di momenti storici per la Storia del cinema. E se non ti piacerà, va bene, pazienza, ci sono tanti altri film da vedere. Ma se ti piacerà, mi congratulo, avrai fatto il tuo primo passo in un mondo più vasto”.
Ecco. Alla fine è tutta una questione di amore. E l’amore non si discute, né lo si può imporre L’amore lo si sente e basta.
(e comunque no, non esiste una Nuova Trilogia)
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- @ImAWeirdoMister @LiviaFilotico No, a Roma non ho nessuno del genere, mi dispiace. 1 month ago
- RT @mixmic76: CON LE MANI CON LE MANI CON LE MANI WILL SMITH 4 months ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- John Woo
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Salma Hayek
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
E comunque io l’ho visto da adulto e, sì, è un film carino, il secondo della trilogia è il migliore, ma tutto sommato non è una cosa per cui mi innamorerei mai.
Ora, io non amo particolarmente il cinema, quindi magari non faccio testo. Però se dovessi fare una lista dei 10 film da vedere assolutamente… Farei una fatica boia a tirarne fuori 10!
Ecco, e tra questi non metterei probabilmente nessun film fantasy né di arti marziali, quindi neanche Star Wars che ricade in entrambe queste categorie (e se qualcuno mi viene a dire che è un film di fantascienza gli cao in petto).
Be’ se avresti difficoltà a trovare dieci film della vita…insomma…che te lo dico a fare? 😀
Quale parte di “io non amo particolarmente il cinema” ti è sfuggita? 🙂
Eh ma appunto per questo che te lo dico a fare. 😀
Da mesi, al ritmo di una volta ogni trenta giorni, mi sottopongono a quello sguardo lì di cui sopra al mio “no, non l’ho mai visto”.
E’ che io manco da bambbbbina facevo la bambbbina, e se non averlo mai visto corrisponde ad una grave pecca, ancor più pecca è non aver mai preso il manico di una scopa e aver simulato un “woooon wooon fzzzzt!”.
Ecco, una gran noia insomma.
Credo che ognuno abbia il suo, di Guerre Stellari. E ci mancherebbe pure. Però QUEL Guerre Stellari lì, ecco, non so manco a spiegarlo. Però ecco. Ecco.
Il mio Guerre Stellari è Robin Hood un uomo in calzamaglia.
E quindi si spiegano molte cose. 😉
Del tipo che vorresti vivere in un bosco? 😀
Urca si, solo a patto che ci sia Mel Brooks a raccontarmi di quel giorno che. Amen.
mi piace questo approccio, sai. 🙂