Sleep now and dream of the ones who came before, they are calling from across the distant shore…

È morto Christopher Lee e quando ho saputo che la notizia era vera (era già circolata qualche giorno fa, rivelandosi un falso, e oggi non si capiva come reagire) sono rimasto lì a chiedermi cosa avrei potuto dire o scrivere su un uomo che ha visto l’era d’oro del cinema, che ha recitato per la Hammer, diventando leggendario in un ruolo che odiava profondamente. Non era un uomo facile, Lee. La sua carriera cinematografica è stata affastellata da un contratto capestro che lo ha costretto a partecipare a pellicole che erano orrende, ma che non poteva rifiutarsi di fare. Ricordo di una sessione di autografi in cui si rifiutò di firmare la locandina di uno dei tanti sequel di Dracula che aveva girato, in maniera abbastanza dura.
Tuttavia è stata una figura importantissima per la storia del cinema e per la mia, come spettatore e cinefilo. E per quanto spesso abbia fatto film brutti o abbia ricoperto ruoli secondari in film brutti (spesso senza colpe) ha piazzato quei titoli che sono nel mio bagaglio e che non usciranno mai da lì (e no, Guerre Stellari – Episodio II: L’attacco dei cloni non è uno di quelli).
Mentre pensavo alla sua morte, mi è venuto in mente che, a sommare dispiacere al dispiacere, l’ultima volta che l’ho visto sullo schermo è stato in quella schifezza imbarazzante che era Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate.
Ecco, non so se sia successo anche a voi. Non so se magari avete visto soprattutto le ultime cose, di Lee. Ma, vi prego, non fatelo andare via con ancora negli occhi quella scena orribile di lui, Galadriel e Elrond che fanno i Cavalieri dello Zodiaco contro un branco di CGI. Recuperate qualche bel film suo, perché è sempre il modo migliore per salutare qualcuno che ci ha dato qualcosa attraverso lo schermo del cinema.
Qui ne suggerisco cinque, della sua infinita carriera. Sono personali, potrebbero non piacervi, ma non potreste mai dire che lui non abbia reso la pellicola ancora migliore, con la sua sola presenza.

1. Dracula il vampiro
Il ruolo che l’ha reso immortale. Ce ne sono stati tanti, di Dracula, c’è stato Lugosi, c’è stato Langella,c’è stato Schreck, c’è stato anche Lee, per fortuna, e il suo Dracula era inquietante e affascinante allo stesso modo.

2. The Wicker Man
Un uomo va su un’isola alla ricerca di una ragazza scomparsa, per scoprire che tutti negano sia mai stata lì e finire in qualcosa di inquietante. Un film pazzesco, delirante, pieno di scene che ancora oggi mi mettono un’inquietudine come poche cose al mondo (ovviamente no, il sequel non guardatelo).

3. Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro
Non tutti sanno che Lee e Ian Fleming, creatore dei romanzi di James Bond, erano cugini. In questo film, Lee interpreta Scaramanga, la nemesi dell’agente 007, il più spietato killer del mondo. L’alchimia tra lui e Connery è semplicemente perfetta.

4. Il Signore degli Anelli: Le due torri
Quando uscì il trailer e vedemmo Saruman affacciarsi da Orthanc e vedere l’esercito di Uruk hai e pronunciare “A new power is rising. Its victory is at hand” provammo un brivido. Lee era perfetto per il personaggio, sotto ogni aspetto.

5. Hugo Cabret
Uno degli ultimi suoi film dove, in qualche modo, riusciva a trasmettere il suo carisma, pur non essendo direttamente sullo schermo. Una bella storia, piacevole da vedere e visivamente notevole.

Mancano La Mummia e Fu Man Chu. Mancano Holmes e i suoi duetti con Cushing. Manca la musica metal e robe come il cinema più basso (da Captain America 2 a Messaggi da forze sconosciute). Mancano un sacco di cose e mancherà anche lui.
Addio Sir, grazie di tutto.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cinemino e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Sleep now and dream of the ones who came before, they are calling from across the distant shore…

  1. unmateamargo ha detto:

    Approvo, concordo e sottoscrivo.

  2. Dama Arwen ha detto:

    Oddio, sai che la storia di 007 non la sapevo? e non mi ricordavo di lui nella pellicola (le ho viste tutte…)
    È la prima volta che davvero mi dispiace per la morte di un attore…
    Poi, straquoto sul merdhobbit

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.