Ho ricominciato a leggere e a smettere di leggere, quando qualcosa non mi piace, ché il tempo è poco e si deve passarlo cercando di fare cose belle.
Ho viaggiato e visto posti vecchi e nuovi e mi sono perso per le strade, ho guardato facce sconosciute, ho cercato di rubare qualcosa da tutti, ho parlato lingue che non sono mie e mi sono seduto ai tavolini dei bar a guardare la vita intorno a me.
Ho ricominciato a fare magia, a studiare movimenti, passaggi e libri, riscoprendo quello che agli occhi di tanto è qualcosa di sciocco che si accomuna a Harry Potter o al Mago Casanova o al Mago Oronzo e che invece è affascinante, divertente e una sfida costante.
Ho scritto, corretto, riscritto, rimesso a nuovo, cancellato, ricominciato da capo. Ho preso un libro che ha una forma e ho cambiato angolazione, per vedere se quella forma ancora aveva grazia o se c’era da cancellare e riscrivere altre cose (e, ahimé, non ho ancora una risposta precisa, in merito).
Ho imparato a cucinare cose nuove, ho provato altri piatti, ho cominciato ad avere voglia di farli per poterli offrire alle persone a cui tengo.
Ho capito che dovrò sempre scusarmi per quello che sono, per quello che sono stato, per quello che sono diventato e quando l’ho capito la mia estate è finita. Il caldo ha cominciato a essere solo caldo, il cibo ha smesso di essere interessante, le giornate di essere intense. È arrivato l’autunno, almeno emotivamente, in attesa che arrivi quello reale, mentre attendo, con un pizzico d’ansia, l’inverno del nostro scontento.
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- @ImAWeirdoMister @LiviaFilotico No, a Roma non ho nessuno del genere, mi dispiace. 1 month ago
- RT @mixmic76: CON LE MANI CON LE MANI CON LE MANI WILL SMITH 4 months ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- John Woo
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Salma Hayek
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Tengo questo: “che invece è affascinante, divertente e una sfida costante”.Che il resto fa male.
Il finale non mi piace. Potremmo essere tutto l’anno ciò che l’estate ci insegna ad essere. Migliori. 🙂