Cose varie (2016 finora) /3

2

Marco Ardemagni, che lavora in radio e che forse avrete avuto modo di ascoltare, si è imbarcato in uno di quei progetti folli che poi finisci per ammirare. Nella fattispecie, Ardemagni ha cercato di trovare una canzone per ogni giorno dell’anno. Nel senso che nella canzone c’è quel giorno, nel titolo o nel testo o anche in riferimento a qualcosa accaduto quel giorno lì (tipo in Sunday bloody sunday o in American Pie). Il progetto, che ha preso comprensibilmente un sacco di tempo, è stato concluso e, qui, potete vedere quali canzoni parlano del giorno del vostro compleanno o di quello dei vostri cari o di una data che, per voi, ha un significato particolare.

3

Il nuovo film di Virzì sono andato a vederlo, rischiando di perderlo, senza saperne niente. Ne sono uscito tutto sotto sopra. Due giorni dopo ho capito che erano farfalle nello stomaco e che lo amo moltissimo. Andate a vederlo: è triste, molto, ma è anche incredibilmente ben raccontato e ricco.

nice

Come ho scritto altrove: The nice guys è un film di Shane Black, nel bene e nel male. Questo significa che se Black vi piace e sentite la mancanza dei suoi personaggi e dei suoi segni distintivi, quando racconta, allora adorerete il film. Per contro, se siete di quelli che preferirebbero vederlo fare ALTRO (dove, con ALTRO, decidete voi cosa volete), allora potrebbe non farvi impazzire. Riderete e vi divertirete, ma penserete che non è ALTRO.
Io che di ALTRO non sentivo la mancanza, perché, per me, Black ancora ha da dire, l’ho amato molto. Non è perfetto, soffre di un calo di resa nella seconda metà, ma ad avercene, di film così…

image_book

Ho cominciato a leggere Nessun dove e mi sta piacendo, di quel piacere in cui, per non finirlo subito, me lo sto centellinando, perché ho diverse paure. La prima è di finirlo troppo in fretta, la seconda è che l’ottimo inizio si annacqui e diventi un finale bruttarello (perché, e qui faccio un clamoroso coming out, ho sempre trovato sopravalutatissimo American Gods, di Gaiman, e qui saluto i lettori che mi verranno a uccidere). Però per ora è bello, bello bello, di quel bello che, oh, dai, proprio ti fa stare bene. Speriamo tenga botta.

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cinemino, Cose varie, Melodia del suono, Tutti i giorni e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Cose varie (2016 finora) /3

  1. wwayne ha detto:

    Tra i film recenti mi è piaciuto molto anche quest’altro: https://wwayne.wordpress.com/2016/05/22/il-giorno-di-timber/. L’hai visto?

    • therealzen ha detto:

      Manca, ma se dici che merita, lo recupero al volo.

      • wwayne ha detto:

        Merita alla stragrande! Se ti va, poi fammi sapere come l’hai trovato. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertelo fatto scoprire è già una grande soddisfazione. Grazie per la risposta! 🙂

  2. gattasorniona ha detto:

    American Gods mi è piaciuto un sacco e -orgogliosamente -ce l’ho nell’edizione Urania (non c’entra niente col discorso, però mi piaceva specificarlo). Invece “Nessun Dove” mi manca, mi hai messo la pulce addosso, lo leggerò a breve. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.