Ma distesi sul letto mio fresco quasi come guidassi tu…

La sveglia che suona, tu che ti rigiri sotto le coperte, pregando per altri dieci minuti.
La sveglia che suona di nuovo, perché la prima volta l’hai solo sognata, nell’ennesima notte agitata, fatta di sogni angoscianti e di gatti che ti svegliano perché vogliono essere coccolati.
Il pavimento freddo sotto i tuoi piedi nudi, mentre vai in cucina e metti su il caffè e prepari tupper e spuntini e organizzi giornate troppo lunghe per le cose che non vuoi fare e troppo corte per quello che vuoi.
L’odore di zucca e di minestra e di caffè, tutto insieme, tutto nello stesso momento, mentre pensi ai tuoi genitori, mentre scrivi mentalmente passaggi del nuovo libro, mentre ti dai dell’idiota perché non lo stai facendo anche materialmente.
Esci fuori e fa freddo, il cielo è grigio, c’è nebbia, il sole e i 30 gradi degli ultimi giorni spariti come nel migliore dei trucchi di magia e tu che rimani incredulo.
Le giornate dove, di colpo, ti fermi e ti guardi intorno, chiedendoti “ma quando è successo?” e non c’è risposta e scopri che altri, come te, se lo chiedono. Ogni giorno.
I libri letti e quelli da leggere, le serie tv e i film visti e che si accumulano. Ci sono gli Oscar e un tempo avresti saputo qualcosa di ogni titolo, ora ne incontri e ti chiedi che sia, da dove sbuchi, com’è che l’hanno prodotto senza chiederti nulla, prima.
Le pause in ufficio. Le sigarette che fumi e ti accorgi che non ti piace più il sapore. Il caffè cattivo. Le buone notizie. Gli amici in visita.
Ti guardi intorno e ti chiedi quando è successo.
Nessuno ti risponde. Butti il mozzicone e torni in ufficio.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Scazzo. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Ma distesi sul letto mio fresco quasi come guidassi tu…

  1. Robie ha detto:

    Quanto è vera la parte sugli Oscar 😦
    Me tristissima

  2. monicabionda ha detto:

    quanto è vera la parte su un sacco di cose. purtroppo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.