But, inside your head there’s a record that’s playing a song called “Hold on, hold on, you really got to hold on…”

Quelle strane giornate dove il tempo passa in fretta, poi si ferma, poi riprende a scorrere, poi si ferma di  nuovo e tu, improvvisamente, non sai che ora sono, che giorno è, che persona sei.

Parli con colleghi. Parli con amici. Pensi a cose. Pensi ai progetti che stanno lì, a un passo da te, se solo allungassi la gamba per raggiungerli.
Pensi a cose che hai fatto e che ti mancano, anche se sai che non sono più parte di te.
Pensi a posti in cui sei stato e dove, quando torni, sei il fantasma che li infesta, con le sue nostalgie e le sue memorie.
Pensi a persone con cui non parli e che un po’ ti mancano, ma c’è quella cosa dello stupido orgoglio che ti impedisce di dire “e vabbè, dai, chi se ne frega”.
Pensi a musica che vuoi ascoltare e a film che vuoi vedere.
Pensi al tuo lavoro, ché quello non manca mai, nella tua mente, e a come ti sia semper più difficile non dire al tuo capo “non me ne frega un cazzo” almeno il 95% del tuo tempo.

Metti su una canzone. Infili un auricolare. Ascolti. Respiri. Riprendi a lavorare.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Scazzo e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

3 risposte a But, inside your head there’s a record that’s playing a song called “Hold on, hold on, you really got to hold on…”

  1. ricucita ha detto:

    A volte non è orgoglio quello che ti fa dire “va beh dai, chi se ne frega” a volte è spirito di sopravvivenza e qualsiasi cosa sia il problem è che “frega” sempre…

    • therealzen ha detto:

      Ma sì, ma ci sono pure le volte che sono tutte cazzate e basterebbe alzare la cornetta e dire “oh sai che c’è? Che mi manchi e non so manco perché non ci parliamo e quindi, dai, racconta, come stai?” e invece non lo facciamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.