Ieri, Tumblr ha annunciato che, a breve, cancellerà tutti i contenuti porno o vietati ai minori di 18 anni, causando una serie di reazioni tra il sorpreso e l’alterato. Il porno, su Tumblr, è una delle componenti più forti in assoluto, ci sono pagine dedicate solo a quello, con livelli di eleganza più o meno alti.
Questa cosa di Tumblr che leva i contenuti zozzi e la conseguente moria di pagine perché la gente se ne va, mi fa pensare che abbiamo passato buona parte delle nostre vite a trovare un posto dove stare bene e, una volta trovato, abbandonarlo, dopo un po’ di tempo, perché qualcuno, dall’alto, ce lo toglieva o ci rendeva spiacevole starci: Facebook (agli inizi), FriendFeed, Tumblr e chissà quanti altri che non conosco perché non li utilizzavo.
Siamo un po’ come gli Indiani d’America, con quella cosa che ti cacciavano dalla tua terra, ti sistemavi un po’ più in là, fino a quando non arrivavano a dirti che dovevi spostarti o stare in uno spazio più stretto o accettare delle condizioni inaccettabili, per restare.
(però senza quella cosa fastidiosa degli accampamenti bruciati, i figli uccisi e le donne violentate, certo)
Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld