Son sempre qui a vivermi addosso, ho dai miei giorni quanto basta…

Le solite dodici canzoni di un anno finito, pieno di momenti in cui la musica mi ha accompagnato e mi ha tenuto la mano perché ne avevo bisogno. Quest’anno ho avuto un sacco di musica caotica, pochi album ascoltati da cima a fondo e, per la maggior parte, tutti vecchi.
Sono qui, i miei dodici pezzi, spero qualcuno piaccia anche a voi.

  1. Canzone delle osterie di fuori porta – Francesco Guccini

In questa versione live, che è la mia preferita. Un pezzo che ho sempre amato e che ho ascoltato molto, quest’anno. Soprattutto durante i miei viaggi in Italia, per andare a Budrio, a finire di traslocare e a occuparmi della vendita dell’appartamento. Una canzone che, quando ascoltavo mentre attraversavo la pianura, mi riportava indietro di anni.

2. There’s a storm A Comin’ – Richard Hawley

Aprile è stato un mese lavorativamente complicato. Ricordo che la preparazione e realizzazione di un progetto che si teneva in quei giorni, ha reso Febbraio e Marzo abbastanza difficili. La mattina uscivo di casa per andare a lavoro e la voce di Richard Hawley mi ricordava che il tempo stava per finire.

3. You’re welcome – Dwayne Johnson

Eh lo so. Ma guardate “Oceania”, poi ci rivediamo qui, mesi dopo, quando ancora la state cantando a squarciagola.

4. Nobody – The Sheepdogs

Spotify, ogni lunedì, offre una playlist dove mette pezzi di gruppi e artisti che normalmente uno non ascolta, ma che, secondo Spotify, potrebbero piacere. Non sempre ci azzecca, ci sono settimane mosce dove non ti piace nulla. Ma, invece, a volte sì e ti fa scoprire gli The Sheepdogs, con il loro rock pop leggero, ma divertente e pieno di ritmo.

5. Someone like you – Adele

Di una di quelle volte che mi sono ricordato di avere un cuore pure io.

6. The last goodbye – Billy Boyd

Uno di quei pezzi struggenti e melanconici e nostalgici, che su di me si attaccano come la melassa e non posso farci niente. In più, se sei un nerd, ha tutta una serie di spezzoni che ti riportano indietro di quasi 18 anni e ti attorcigliano le budella.

7. Going home – Flogging Molly

L’avevano scritta e scartata e poi si sono detti “ma sai che è bella?” e l’hanno messa fuori come singolo e io l’ho ascoltata fino alla nausea, in un paio di mesi particolarmente complicati, soprattutto mentre guardavo fuori dal terrazzo di un hotel, aspettando di poter tornare a casa.

8. Go the distance – The White Buffalo

Non è un pezzo nuovo, ma è un pezzo al quale sono molto legato. Quest’anno sono capitato su questa versione live fatta per YouTube e l’ho adorata di nuovo.

9. The world is green – Tom Waits

Mi viene difficile dover spiegare ancora perché Tom Waits è uno dei grandi e quindi niente, non lo faccio, ma vi lascio questo pezzo qui che, sospetto, vi farà concordare con me.

10. Come – Jain

Me l’hanno portata in dono dal MadCool 2018 e ho cominciata ad ascoltarla e ad amarla. Mezza francese, mezza malgascia, è capace di trascinarti e farti battere il piede anche quando penseresti che no.

11. Going out in style – Dropkick Murphys

Non sono un appassionato dei Dropkick Murphys, di cui conosco pochi pezzi. Questo è esploso un giorno nelle mie orecchie e mi ha preso pienamente, facendomi ridere e cantare a squarciagola.

12. Telefonami tra vent’anni – Lucio Dalla

È un pezzo bellissimo che, per quanto vecchio, per quanto ancora parli del 2000, ancora capace di farti pensare al futuro e a farti vedere mentre ci arrivi con altri, insieme, ma in modo diverso.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Melodia del suono, Tutti i giorni e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Son sempre qui a vivermi addosso, ho dai miei giorni quanto basta…

  1. Magenta ha detto:

    Mi serviva un punto di partenza per la playlist di gennaio. Grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.