Cinque frasi che ho ereditato da film che ho visto e che uso (quasi) comunemente nelle conversazioni di tutti i giorni:
Non sono gli anni, amore, sono i kilometri (Indiana Jones e i predatori dell’Arca perduta)
Di solito è quando devo giustificare che sono stanco come manco un bambino di tre anni dopo la pappa. E, normalmente, uso “tesoro”, invece di “amore”.
Trovo insopportabile la tua mancanza di fede (Guerre Stellari – Episodio IV: Una nuova speranza)
Mi pare si spieghi abbastanza bene da solo.
Sempre stato un po’ coglione. (Notting Hill)
Quando dico qualcosa che, mi rendo conto subito dopo, è stupida o quando racconto di avere fatto qualcosa che potevo risparmiarmi.
Non rompiamo, si inchini alla scienza (Ghostbusters)
Se devo interrompere un discorso, cercando di tagliare corto nel modo più gentile possibile.
Paga il brav’uomo. (Clerks)
Se ci sono dei soldi che devono essere passati e, chi di dovere, si attarda.
Pingback: Un modo di dire dell'est? | marco manicardimarco manicardi