2019 finora /5

Risultati immagini per yesterday

Yesterday è un film che non funziona come dovrebbe. Fa ridere? In certi momenti (mi è piaciuto molto, lo ammetto, l’utilizzo che viene fatto di Ed Sheeran). Fa piangere? No. Ha momenti sorprendenti? Nì.
Il problema è proprio quello: la storia dell’unico uomo (più o meno) al mondo che si ricorda dei Beatles e delle loro canzoni, poteva essere un film molto più “pieno” e ricco di quello che, alla fine, Boyle produce. Il regista inglese ci dà una commedia caruccia, con un eccellente un primo atto, un secondo atto che un po’ si adagia sull’idea iniziale e un atto finale che, pur non concludendosi esattamente come si concludono questo genere di pellicole, porta con sé una conclusione un po’ banale che, visto quel regista e quei presupposti, un po’ ti fa pensare “peccato”.
Però è da quando l’ho visto che ho di nuovo i Beatles fissi in testa, quindi…
(lo so che dovrei parlare di Joker, ma lo fanno tutti e quindi vi lascio agli altri)

Risultati immagini per turn up charlie

Non si è parlato molto, di questa serie ideata da Idris Elba e prodotta da Netflix, e posso capire perché: non è precisamente un capolavoro e non cambia le regole del genere. Però, per quanto mi riguarda, tocca quei temi (il fallimento, la ricerca di una strada) e ti offre uno di quei personaggi (il perdente di buon cuore, che cerca in ogni modo di migliorare, spesso fallendo) che su di me hanno presa immediata.
E, pur non essendo il capolavoro di cui sopra, intrattiene, non annoia e, soprattutto, ha un finale meno scontato del previsto.
In mezzo al mare magnum di robine di Netflix, una possibilità gliela darei.

LP fa una cover di questo pezzo dei The Chaismokers ed è semplicemente uno di quei pezzi che ti si piazza in testa e ascolti fino alla nausea.

Risultati immagini per starfinder

Come mi capita ogni tanto, particolarmente nei momenti di inquietudine, sto leggendo un manuale di GDR.
Starfinder è una rilettura in chiave fantascientifica di Pathfinder. Oltre 300 pagine di manuale e, mentre sono lì che sfoglio pagine e leggo regolamenti e descrizioni, mi ritrovo a pensare: ma davvero c’è gente che segue tutta ‘sta roba per filo e per segno? Sul serio siamo passati dalla (forse eccessiva) semplicità della seconda edizione di D&D a questo mostro di manuale che, se penso a una sessione di gioco, mi vedo a sfogliare avanti e indietro le pagine, alla ricerca di cosa devo fare se un giocatore decide di usare le posate con le mani sbagliate o meno.
Sì, sono vecchio, lo so.

Risultati immagini per my dad wrote a porno

“My Dad wrote a porno” è un podcast inglese che parte dal seguente presupposto: cosa fareste se scopriste che vostro padre ha scritto un libro porno (o, come dicono loro, di letteratura erotica)?
Il fondatore del podacast decide di leggerne un capitolo alla volta, con due suoi amici a commentare, dando così vita a una delle cose più divertenti che mi è capitato di ascoltare da parecchio tempo a questa parte.
Si trova su Spotify e in giro, gratuitamente, e ha vinto un sacco di premi. Consiglio di ascoltarlo.
Per la cronaca: devo ringraziare Tostoini per la scoperta di questo gioiellino, poiché lo ha segnalato sulla sua eccellente newsletter (alla quale, ça vas sans dire, dovreste essere tutti iscritti e, se non lo siete, potete farlo tramite questo link).

Tra le idee che mi bazzicano in testa, c’è la newsletter delle mie fesserie nerd (quelle che trovate qui sopra, per dire), ma non so se farlo o meno.

Intanto ricordate una delle più importanti lezioni di vita apprese nei film:
È meglio bruciare subito, che spegnersi lentamente”
– Kurgan – Highlander, l’ultimo immortale

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cinemino, Melodia del suono e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a 2019 finora /5

  1. Francesco Nazzani ha detto:

    “È meglio bruciare subito, che spegnersi lentamente”
    – Kurgan – Highlander, l’ultimo immortale

    E’ comodo dirlo quando letteralmente non puoi morire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.