Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Archivi categoria: Cinemino
You’re gonna make me wonder what I’m doing, staying far behind without you…
I tuoi innamoramenti – di autori, canzoni, film, luoghi – sono duraturi o poi perdono entusiasmo? Sono una persona che si affeziona molto facilmente e sono decisamente tendente alla melanconia e alla nostalgia. In Limiti di Caparezza, c’è quella strofa … Continua a leggere
Pubblicato in AMA, Cinemino, Melodia del suono
Contrassegnato Bob Dylan, Bologna, Caparezza, Flogging Molly, Londra, Parigi
Lascia un commento
A few words (not so few, actually) in defense of my Mandalorian
È iniziata la seconda stagione (o continuata la prima, se ci basiamo sulla numerazione ufficiale) di The Mandalorian, amato progetto Disney sulle vicende di un cacciatore di taglie che ritrova una creatura adorabile e decide di salvarla, anziché consegnarla e … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino
Contrassegnato Dave Filoni, Disney, Guerre Stellari, Jon Favreau, The Mandalorian
Lascia un commento
Movies, uh?
Era, boh, credo il 2001, quando incappai nel trailer 5-25-77. Si trattava di una pellicola minore, di un tizio mai sentito, sul classico ragazzino disadattato che vive nel paesino di poche anime, innamorato follemente del cinema e che vede, per … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino
Lascia un commento
Did it take long to find me? And are you gonna stay the night?
Era il 2013 e io avevo pubblicato due libri.Ci sono un sacco di storie, su quel periodo, su cosa mi stava succedendo, sulla persona che ero, su quello che pensavo sarebbe successo.Niente di epocale, perché, vista da fuori, è la … Continua a leggere
This is one time where television really fails to capture the true excitement of a large squirrel predicting the weather…
2 Febbraio, come ogni anno è il giorno di Punxsutawney Phil, il più grande metereologo vivente.Cose che potete fare oggi: Guardare Ricomincio da capo. Se l’avete già visto, riguardatelo, ché ne vale sempre la pena. Cantare I got you babe, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato groundhog day, Punxsutawney Phil, ricomincio da capo
Lascia un commento
Cose che mi commuovono sempre un po’… /4
Una spiegazione su Mary Poppins e di come i suoi effetti speciali abbiano cambiato per sempre il cinema.
2019 finora /6
4 levels è quel genere di guilty pleasure che, ogni tanto, mi prende. Si tratta di brevi (si fa per dire) video su YouTube che trattano di cibo. Si prende un piatto e lo si fa cucinare a un dilettante, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Tutti i giorni
Contrassegnato 4 levels, hbo, Highlander, Manga, mitsuru adachi, Sean Connery, Succession, YouTube
Lascia un commento
2019 finora /5
Yesterday è un film che non funziona come dovrebbe. Fa ridere? In certi momenti (mi è piaciuto molto, lo ammetto, l’utilizzo che viene fatto di Ed Sheeran). Fa piangere? No. Ha momenti sorprendenti? Nì. Il problema è proprio quello: la … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Melodia del suono
Contrassegnato Danny Boyle, Highlander, Idris Elba, LP, Netflix, podcast, RPG, Starfinder, The Beatles, Turn up Charlie, Yesterday
2 commenti
Di Guerre Stellari, di amarezza e di altre sciocchezze…
Non so se avete presente Il ritorno dello Jedi (se non ce lo avete presente, non ho ben chiaro cosa ci facciate qui, ma sorvoliamo). All’inizio del film, Luke Skywalker arriva al palazzo di Jabba The Hutt per parlare al … Continua a leggere