Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Archivi categoria: Cose varie
Ma è solo ipocondria questa mia nostalgia…
Le settimane sono passate e stiamo ancora qui. Tra una chiacchierata su Zoom, una diretta del Presidente del Consiglio, una ricetta da cucinare, una sessione di allenamento in casa.O anche solo un pomeriggio sul divano, annoiati, sfogliando i social network … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Melodia del suono
Lascia un commento
Sometimes you wanna go where everybody knows your name…
La vita non smette mai di insegnarti, voglio che sia chiaro.Sembra banale e lo è, in effetti, ma ci scordiamo spesso che la vita non smette mai di insegnarti. Poi arriva, lo fa, senza prendersi la briga di avvisarti prima. … Continua a leggere
2019 finora /1
Derry Girls esce in un pessimo momento e cioè quello in cui tutti stiamo morendo dietro a Il metodo Kominsky (che è bellissimo e dovreste vedere) e quindi ci lasciamo sfuggire questo piccolo gioiellino. Le ragazze (più un ragazzo) di … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Cose varie, Melodia del suono
Contrassegnato 2019, cinema, Derry Girls, musica, Penn & Teller, Roddy Doyle, The Burning Hell
Lascia un commento
Cose varie (2017 finora) /2
Netflix spagnolo mi proponeva questa serie, di cui avevo letto in giro: un gruppo di rapinatori organizza una rapina alla zecca di Stato, con sede a Madrid, e la serie racconta le ore che passano, alternate al punto di vista … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato giochi di ruolo, La casa de papel, Netflix, Penn & Teller, Shawn Farquhar, Tom Petty, Vanni Santoni
Lascia un commento
Cose varie (2017 finora) /1
Da appassionato di vecchio cinema (e da amante di Che fine ha fatto Baby Jane?), conoscevo il dietro le quinte dell’odio tra Bette Davis e Joan Crawford. Quando è stata annunciato Feud ero curiosissimo e trepidante. Quando hanno annunciato Susan Sarandon e … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Melodia del suono
Contrassegnato Andrzej Sapkowski, Bette Davis, Feud, Jessica Lange, Joan Crawford, Lost on you, LP, Ryan Murphy, Susan Sarandon, The witcher
Lascia un commento
Cose varie (2016 finora) /5
1. Di Westworld state sicuramente leggendo (un sacco di cose) in giro. La serie HBO era attesissima fin dai trailer, così evocativi e pieni di mistero. Poi c’è il nome di J. J. Abrams, che, volenti o nolenti, attira sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato android, haruki murakami, iOS, musica, Regina Spektor, westworld
1 commento
Cose varie (2016 finora) /4
Roadies è una serie televisiva creata, scritta e (a volte) diretta da Cameron Crowe. Chi lo conosce sa che Crowe ha lavorato per Rolling Stones e che ha girato per anni con alcune delle rockband più importanti della storia. Elementi … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Cose varie, Tutti i giorni
Contrassegnato almost famous, app, apple store, cameron crowe, google play, Haruka Murakami, Norwegian Wood, reigns, roadies, suicide squad
1 commento
Cose varie (2016 finora) /3
Marco Ardemagni, che lavora in radio e che forse avrete avuto modo di ascoltare, si è imbarcato in uno di quei progetti folli che poi finisci per ammirare. Nella fattispecie, Ardemagni ha cercato di trovare una canzone per ogni giorno … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Cose varie, Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato La pazza gioia, Neil Gaiman, Nessun dove, Paolo Virzì, russel crowe, Ryan Gosling, The nice guys
4 commenti
Cose varie (2016 finora) /2
Non ne leggo in giro, di Billions, eppure a me sta piacendo molto. Un procuratore distrettuale specializzato nei crimini finanziari che cerca di incastrare un multimilionario un po’ Steve Jobs, un po’ Gordon Gekko. Come capita spesso, nelle serie di … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato Billions, Donald Trump, Joe R. Lansdale, Nellie McKay, Penn & Teller, Spotify, The White Buffalo, Vinyl
4 commenti
Cose varie (2016 finora)
1. Tutti mi dicevano di guardare “Making a Murderer” e io, boh, non lo guardavo. Poi l’ho guardato. Il primo episodio. Poi il secondo. Poi ero al quinto. Poi all’ottavo. Poi, grazie al cielo, ho avuto da fare e ho … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Cose varie, Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato David Bowie, documentari, Juan Tamariz, magia, Making a murderer, Narcos, Netflix
3 commenti