Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- RT @mixmic76: CON LE MANI CON LE MANI CON LE MANI WILL SMITH 1 month ago
- It's my #Twitterversary! I have been on Twitter for 14 years, since 14 Mar 2008 (via @twi_age). 2 months ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- John Woo
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Salma Hayek
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Archivi categoria: Melodia del suono
Dum da dum
La top ten dei pezzi musicali di Natale a mio insindacabile giudizio. 1. Christmas card from a hooker in Minneapolis – Tom Waits 2. Christmas with the yours – Il gruppo misterioso 3. Have yourself a merry little Christmas – … Continua a leggere
Bala!
Quando mi immaginavo nel ruolo di padre, un tempo, pensavo spesso ai film con cui sono cresciuto. Mi immaginavo sul divano, con mio figlio, a guardare Goonies e Mary Poppins. Sarebbe stato il momento condivisione, ma anche di passaggio di … Continua a leggere
Quella parte lì.
Scriveva Luca Sofri, nella newsletter de Il Post, su un articolo di non ricordo dove in cui si parlava di canzoni che piacciono più per un pezzo specifico che per la canzone nella sua interezza. E stavo giusto ascoltando Suffragette … Continua a leggere
Are you having fun?
Stavo guardando questo video qui: https://youtu.be/CgR7mQlus4k Improvvisamente ho realizzato cosa mi ha colpito tanto. Non il pezzo, che mi piace molto e non ascoltavo da un po’. Non il trucco sulla faccia di Michael Stipe o i colori sul palco. … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono, Scazzo
Lascia un commento
But yesterdays in hindsight are meant to be for it’s tomorrow and the days we’ve yet to meet…
Il solito post di 12 canzoni che mi hanno tenuto compagnia in un anno un po’ così, un po’ complicato per le ovvie e note ragioni più alcune tutte personali e particolari che hanno a che fare con il crescere, … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono
1 commento
Ya know what I mean…
Alla esecuzione numero diecentoventottomilioni di “La gatta” l’improvvisa presa di coscienza: ma parlerà mica di droga?
Ma è solo ipocondria questa mia nostalgia…
Le settimane sono passate e stiamo ancora qui. Tra una chiacchierata su Zoom, una diretta del Presidente del Consiglio, una ricetta da cucinare, una sessione di allenamento in casa.O anche solo un pomeriggio sul divano, annoiati, sfogliando i social network … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Melodia del suono
Lascia un commento
This is one time where television really fails to capture the true excitement of a large squirrel predicting the weather…
2 Febbraio, come ogni anno è il giorno di Punxsutawney Phil, il più grande metereologo vivente.Cose che potete fare oggi: Guardare Ricomincio da capo. Se l’avete già visto, riguardatelo, ché ne vale sempre la pena. Cantare I got you babe, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato groundhog day, Punxsutawney Phil, ricomincio da capo
Lascia un commento
…when you’re sad you understand the lyrics.
Ieri mattina stavo tornando a casa per la mia pausa pranzo e ho preso, come ogni martedì e giovedì, il sottopassaggio della stazione dei treni.Ci trovo sempre un ragazzo con la chitarra che suona e, a volte sì, a volte … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono
Contrassegnato Pink Floyd, Robbie Williams, Turin Brake
Lascia un commento