Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Archivi tag: cinema
2019 finora /1
Derry Girls esce in un pessimo momento e cioè quello in cui tutti stiamo morendo dietro a Il metodo Kominsky (che è bellissimo e dovreste vedere) e quindi ci lasciamo sfuggire questo piccolo gioiellino. Le ragazze (più un ragazzo) di … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Cose varie, Melodia del suono
Contrassegnato 2019, cinema, Derry Girls, musica, Penn & Teller, Roddy Doyle, The Burning Hell
Lascia un commento
La breve storia triste di me e John Goodman.
Sono seduto al tavolino di un bar di Valencia, vicino al Rio. Fuori ci sono 32 gradi e umidità altissima. Sto bevendo una spremuta d’arancia e cercando di smettere di sudare, quando alzo lo sguardo dal Kindle e mi accorgo … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Tutti i giorni
Contrassegnato cinema, john goodman, valencia
Lascia un commento
Sleep now and dream of the ones who came before, they are calling from across the distant shore…
È morto Christopher Lee e quando ho saputo che la notizia era vera (era già circolata qualche giorno fa, rivelandosi un falso, e oggi non si capiva come reagire) sono rimasto lì a chiedermi cosa avrei potuto dire o scrivere … Continua a leggere
Tuesday allright for ORGHL
Che insomma, sono usciti sia il trailer del nuovo Mad Max, sia quello dell’ultimo capitolo de Lo Hobbit. Ci vediamo dopo.
Pubblicato in Cinemino
Contrassegnato Charlize Theron, cinema, George MIller, Lo hobbit, Mad Max, Mel Gibson, Peter Jackson, Tom Hardy
Lascia un commento
“Digli del plumcake” “Che c’entra il plumcake?” (a Harold e al suo epididimo)
Una volta qualcuno ha scritto o ha detto che si comincia a invecchiare quando si parla tanto di persone che sono morte e che si conoscono. Non posso dire di conoscere Harold Ramis oltre i suoi lavori sullo schermo, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, On writing
Contrassegnato cinema, Ghostbusters, Harold Ramis, scrittura
Lascia un commento
Random movie trivia /19
(la rubrica che nonostante tutto è ancora qui a raccontarvi dei film dei bei tempi che ora mica li fanno belli uguali, signora mia…) Se7en (1995) A un certo punto del film Brad Pitt elenca le possibili motivazioni per cui … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino
Contrassegnato Brad Pitt, cinema, Jodie Foster, Ronald Reagan
Lascia un commento
Random movie trivia /23
(la rubrica che oggi vi parla di un film che magari dite “oh non lo conosco” ed è male, quindi conoscetelo, rimediate, tipo ieri, ecco.) La parola ai giurati (1957) All’inizio del film le riprese sono tutte fatte tenendo la … Continua a leggere
Randon movie trivia /22
(dove lascio correre libero e gioioso il mio animo frivolo parlandovi di quelle pellicole che eh oh non è che siano precisamente buddy buddy movies ecco) My fair lady (1964) Rex Harrison non cantava le proprie canzoni nel classico modo, … Continua a leggere
Random movie trivia /21
(la rubrica sul cinema che oggi vi porta nel periglioso campo dei film in lingua originale, eh sì sì sì, qui non ci facciamo mica mancare niente) Il silenzio degli innocenti (1991) Durante il primo incontro tra Lecter e Clarice, … Continua a leggere
Random movie trivia /19
(la rubrica la cui puntata di oggi è gentilmente offerta da Lucretia) Batman – Il cavaliere oscuro (2008) Quando il Joker viene arrestato e il corpo di polizia applaude il commissario Gordon, un’inquadratura ci mostra il criminale stesso che batte … Continua a leggere