Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Archivi tag: Fine della corsa
But all the while I was alone the past was close behind…
365 giorni e spicci dopo. Ho preso un sacco di treni. Ho visto città nuove. Ho conosciuto tante persone diverse. Alcune ancora le sento, altre le ho perse per strada. Mi sono affezionato a sconosciuti. Ho riso e risposto a … Continua a leggere
Pubblicato in Ispirazione
Contrassegnato Blonk, Fine della corsa, scrittura, Un anno vissuto pericolosamente
6 commenti
Milano e Vincenzo (e un po’ io)
Ché non ho un’opinione precisa di Milano, sinceramente. Una volta non ci volevo avere a che fare, poi l’ultimo anno sono stato spesso in città e succede che conosci persone che ci vivono e a queste persone gli vuoi bene … Continua a leggere
Pubblicato in Tutti i giorni
Contrassegnato Blonk, Drive In, Fine della corsa, Giorgio Faletti, scrittura, Umberto Eco
6 commenti
4 A.M. Miracle
Che le parole che non ti aspetti, quando arrivano, a sorpresa, alla fine di una giornata un po’ così, sono capaci di ridarti un po’ di energia e fiducia, specie quando arrivano da persone che conosci appena. “ho letto il … Continua a leggere
Postfazione
(sì, quella del libro che mi è stato pubblicato. Non è finita nella versione finale per questioni che ora non sto a spiegare, ma eccola) Gli scrittori che si scherniscono, dicendo che nel loro libro non c’è niente di personale, … Continua a leggere
Fiero del libro
Rientrato da Torino. Esperienza molto bella. Gente splendida. Molto stancante. Una sera surreale, ma bellissima. Fatica a riabituarmi alla vita di tutti i giorni. Un sacco di ottimi ricordi, però, e ci sono giornate così, in cui ricordarti degli occhioni … Continua a leggere
Director’s Cut
(un pezzo tagliato, dal mio libro uscito un paio di settimane fa) “Tu hai paura di questa città, non la odi.” Secca. Amo Simona perché è capace di dire quello che sente senza sprecare parole. E un po’ la detesto, … Continua a leggere
Nero su bianco
Avviso: potrebbe essere un post lungo e zuccheroso, quindi se non avete pazienza e soffrite di diabete, non leggetelo. All’incirca X anni fa, quando ero ancora in quinta elementare, mio padre era il preside della scuola media di un paesino … Continua a leggere
Pubblicato in Ispirazione, Tutti i giorni
Contrassegnato Blonk, Fine della corsa, scrittura
9 commenti