Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
Tweet da therealzenCloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Archivi tag: Flogging Molly
You’re gonna make me wonder what I’m doing, staying far behind without you…
I tuoi innamoramenti – di autori, canzoni, film, luoghi – sono duraturi o poi perdono entusiasmo? Sono una persona che si affeziona molto facilmente e sono decisamente tendente alla melanconia e alla nostalgia. In Limiti di Caparezza, c’è quella strofa … Continua a leggere
Pubblicato in AMA, Cinemino, Melodia del suono
Contrassegnato Bob Dylan, Bologna, Caparezza, Flogging Molly, Londra, Parigi
Lascia un commento
Hurry back to me, my wild calling, it’s been the worst day since yesterday…
La gatta che ti occhieggia e sembra sempre arrabbiata e insoddisfatta, concedendosi, ogni tanto, pause per farsi coccolare.Non ha ancora accettato i cambiamenti nella casa, i nuovi ritmi, i nuovi odori, il via vai di gente. Chissà se lo farà … Continua a leggere
Pubblicato in Scazzo
Contrassegnato Bob Dylan, Flogging Molly, Spotify, Studio 60 on the Sunset Strip, The White Buffalo
Lascia un commento
I was born to be a fiddler in an old time string band…
Le solite 12 canzoni che ho ascoltato moltissimo nell’anno appena passato, in attesa di sapere quali saranno quelle che ascolterò moltissimo (o che, magari, suonerò, visto che ho ripreso a strimpellare la chitarra) nell’anno che viene. Girl of the North … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono
Contrassegnato Bob Dylan, Eels, Flogging Molly, Gogol Bordello, Kevin Coyne, Lou Dalfin, LP, Nick Cave, Old Crow Medicine Show, The Velvet Underground, They might be giants, Tom Waits
Lascia un commento
I’ve heard all your sad songs I can hear, it’s another day older in these exiled years…
Cose di cui avrei bisogno, ora: Un concerto dei Flogging Molly, per cantare a squarciagola; Una serata a fare magia con i babbani, ché – a parte rare eccezioni – i babbani sono divertentissimi, quando gli fai i trucchi di … Continua a leggere
Son sempre qui a vivermi addosso, ho dai miei giorni quanto basta…
Le solite dodici canzoni di un anno finito, pieno di momenti in cui la musica mi ha accompagnato e mi ha tenuto la mano perché ne avevo bisogno. Quest’anno ho avuto un sacco di musica caotica, pochi album ascoltati da … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato Adele, Billy Boyd, Dropkick Murphys, Dwayne Johnson, Flogging Molly, francesco guccini, Jain, Lucio Dalla, Richard Hawley, The Sheepdogs, The White Buffalo, Tom Waits
2 commenti
Let your pain just leave you when you sing she said
Canzoni di un anno 2012 che è stato lungo e complicato e stranissimo e pazzesco. Sono successe un sacco di cose, non tutte belle, ma molte sì e ho ascoltato un sacco di musica e allora qui qualche pezzo che … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono
Contrassegnato Bob Dylan, Flogging Molly, Gran Bel Fisher, Regina Spektor, The Beatles, The Black Keys, The Rolling Stones, Tom Waits, Whitesnakes
2 commenti
The brick I built now builds a higher wall. See it crumble, hear me fall..
È stato qualche anno fa, quando cominciai a seguire Weeds. E Weeds aveva una colonna sonora eccezionale e tra un pezzone e l’altro li sentii cantare If I ever leave this world alive e me ne innamorai. Per lungo tempo l’ho ascoltata, … Continua a leggere
Whistle /2
Canzoni di un 2011 un po’ così, seconda parte. Che anche qui ascoltatele, se vi fidate, o non ascoltatele che va bene lo stesso, vi voglio bene uguale (più o meno). 1. The son never shines (On close doors). E’ … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono
Contrassegnato Bob Dylan, Flogging Molly, John Denver, Kansas, Nicole Atkins, Van Morrison
Lascia un commento
Whistle…
Un anno di canzoni vecchie e nuove che mi hanno accompagnato in 12 mesi un po’ così. Poche storie dietro, qualche considerazione, se vi fidate dateci un’ascoltata, se non vi fidate va bene uguale. 1. Redemption Song Nella versione di … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono
Contrassegnato 12 mesi, Eric Idle, Flogging Molly, Graham Chapman, Joe Strummer, Johnny Cash, Monthy Python, Regina Spektor, The Pixies, Tre allegri ragazzi morti
1 commento