Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- It's my #Twitterversary! I have been on Twitter for 15 years, since 14 Mar 2008 (via @twi_age). 2 weeks ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Parigi
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Archivi tag: musica
Bala!
Quando mi immaginavo nel ruolo di padre, un tempo, pensavo spesso ai film con cui sono cresciuto. Mi immaginavo sul divano, con mio figlio, a guardare Goonies e Mary Poppins. Sarebbe stato il momento condivisione, ma anche di passaggio di … Continua a leggere
Quella parte lì.
Scriveva Luca Sofri, nella newsletter de Il Post, su un articolo di non ricordo dove in cui si parlava di canzoni che piacciono più per un pezzo specifico che per la canzone nella sua interezza. E stavo giusto ascoltando Suffragette … Continua a leggere
Ya know what I mean…
Alla esecuzione numero diecentoventottomilioni di “La gatta” l’improvvisa presa di coscienza: ma parlerà mica di droga?
One more time, for a simple twist of fate…
Bob Dylan sembra piccolo e fragile.Arriva sul palco, non dice nulla, non saluta, va al piano e comincia a suonare, accompagnato dalla sua band.Il pubblico fa una standing ovation. Perché è un premio Nobel. Perché è una leggenda. Perché è … Continua a leggere
If seeing meant that you would have to believe…
Joan Osborne. Quella di “One of us”, la canzone di Dio solo nel bus. Di cui fece una cover Eugenio Finardi, tra l’altro (e nessuno che gli abbia messo una mano sulla spalla e detto”Eugenio, anche meno, dai…”. Ci credo … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono
Contrassegnato Eugenio Finardi, Instagram, Joan Osborne, musica
Lascia un commento
Life is funny, but not ha ha funny…
Rimettermi ad ascoltare Electro-shock blues degli Eels era l’ultima cosa di cui avevo bisogno, in questo momento.Questo significa che era la cosa migliore che mi potesse capitare, in questo momento. Non sono un grande appassionato degli Eels, ma ci trovo … Continua a leggere
2019 finora /1
Derry Girls esce in un pessimo momento e cioè quello in cui tutti stiamo morendo dietro a Il metodo Kominsky (che è bellissimo e dovreste vedere) e quindi ci lasciamo sfuggire questo piccolo gioiellino. Le ragazze (più un ragazzo) di … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Cose varie, Melodia del suono
Contrassegnato 2019, cinema, Derry Girls, musica, Penn & Teller, Roddy Doyle, The Burning Hell
Lascia un commento
But when I crawl into your arms, everything comes tumbling down…
Ci sono le volte che ascolti una canzone e non ti molla più. Ti si appiccica lì e la ascolti di continuo.A volte, sta finendo e la ricominci perché vuoi sentirla ancora.In questi giorni, è questa.
Oh If I’d only seen that the joke was on me…
Poi, a risollevarti un lunedì piovoso, ti ricordi che Regina Spektor ha pubblicato un nuovo singolo e quindi lo metti su, tutto contento.E scopri che dura 1.42 minuti.Un. minuto. e. quarantadue.Non sono sicuro, ma credo che, a 1.43, si senta … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono
Contrassegnato Birdsong, musica, Regina Spektor, singolo
Lascia un commento
So would you play that crazy little song again for me?
Ho cominciato a lavorare in questo ufficio a Luglio 2017. Tra le varie regole che ci sono, una prevede il non poter usare cuffie. Siamo in un open space, è richiesto che parliamo tra di noi e poi c’è il … Continua a leggere
Pubblicato in Melodia del suono, Scazzo
Contrassegnato Boy George, mariah carey, musica, Pupa George sarebbe molto più adatto!, radio, The Cure, U2, Withney Houston
Lascia un commento