Ho scritto questo:
Archivi
-
Articoli recenti
- But I need a break and I wanna be a paperback writer…
- Off these bad times I’m going through just dance…
- And we all know where we’re goin’, every sister, child, and brother; not all of us who wander find a way…
- Everyone loves a story about long, long ago and what, what might’ve been…
- I can’t remember the feeling when my chest wasn’t crushed by the weight…
Categorie
Mi puoi trovare anche qui:
Gente che scrive e che mi piace leggere
Ultimi tweet
- Vuoi salire a vedere la mia collezione di newsletter alle quali sono iscritto e che non riesco a leggere per mancanza di tempo? 5 days ago
Cloudin’
- Alta fedeltà
- Arnold Schwarzenegger
- Barabba
- Batman
- Battlestar Galactica
- bill murray
- blog
- Blonk
- Bob Dylan
- bruce lee
- cantando sotto la pioggia
- Carrie Fisher
- Christopher Nolan
- cinema
- crisi
- d'amore e d'altre sconcezze
- David Bowie
- Desolation Row
- Die Hard
- di sesso
- Disney
- donald o'connor
- Eels
- Episodio VIII
- Fine della corsa
- Flogging Molly
- friendfeed
- fumetti
- George Lucas
- giochi di ruolo
- giorno della marmotta
- Guerre Stellari
- Harold Ramis
- Haruka Murakami
- John Woo
- lavoro
- Lo hobbit
- LP
- lucca comics & games
- magia
- Marvel
- Matrix
- mitsuru adachi
- musica
- Netflix
- Neve Campbell
- Nick Hornby
- Norwegian Wood
- Paolo Conte
- Penn & Teller
- Peter Jackson
- phil la marmotta
- pisa
- politica
- Punxsutawney Phil
- Queen
- Regina Spektor
- ricomincio da capo
- ricordi
- russel crowe
- Scream
- scrittura
- Sherlock
- Skeet Ulrich
- Star Trek
- sucker punch
- telefilm
- The Beatles
- The Rolling Stones
- The White Buffalo
- thor
- Tokyo Blues
- Tom Waits
- Watchmen
- westworld
Archivi tag: Netflix
2019 finora /5
Yesterday è un film che non funziona come dovrebbe. Fa ridere? In certi momenti (mi è piaciuto molto, lo ammetto, l’utilizzo che viene fatto di Ed Sheeran). Fa piangere? No. Ha momenti sorprendenti? Nì. Il problema è proprio quello: la … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Melodia del suono
Contrassegnato Danny Boyle, Highlander, Idris Elba, LP, Netflix, podcast, RPG, Starfinder, The Beatles, Turn up Charlie, Yesterday
2 commenti
2019 finora /2
“Won’t you be my neighbor?” racconta la storia di Fred Rogers, un pastore presbiteriano che entrò a far parte della cultura americana con un piccolo programma per bambini che ebbe un peso fondamentale nella storia della televisione d’oltre oceano (qui, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Melodia del suono, On writing
Contrassegnato CW, DC, Joe R. Lansdale, Netflix, Rival Sons
4 commenti
Cose varie (2017 finora) /2
Netflix spagnolo mi proponeva questa serie, di cui avevo letto in giro: un gruppo di rapinatori organizza una rapina alla zecca di Stato, con sede a Madrid, e la serie racconta le ore che passano, alternate al punto di vista … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato giochi di ruolo, La casa de papel, Netflix, Penn & Teller, Shawn Farquhar, Tom Petty, Vanni Santoni
Lascia un commento
Cose varie (2016 finora)
1. Tutti mi dicevano di guardare “Making a Murderer” e io, boh, non lo guardavo. Poi l’ho guardato. Il primo episodio. Poi il secondo. Poi ero al quinto. Poi all’ottavo. Poi, grazie al cielo, ho avuto da fare e ho … Continua a leggere
Pubblicato in Cinemino, Cose varie, Melodia del suono, Tutti i giorni
Contrassegnato David Bowie, documentari, Juan Tamariz, magia, Making a murderer, Narcos, Netflix
3 commenti